IL VIAGGIO DI ROBERTO -
UN TRENO PER
AUSCHWITZ
Regia:
Alessio Pizzech
Scene e costumi:
Davide Amadei
Testo:
Guido Barbieri
Musica:
Paolo Marzocchi
Luci:
Nevio Cavina
Allestimento:
Allestimento in possesso
del Teatro Alighieri di
Ravenna
“Questa creazione che mette assieme la musica, la parola detta e cantata, la luce,
lo spazio scenico, questo concerto di arti che si fondono nel nome di Roberto Bachi,
è davvero un segno del futuro e la certezza che non possiamo costruire un domani
se non conosciamo il passato e se in esso non troviamo le nostre radici.
Questo viaggio diventa un racconto di legami che costituiscono il centro della nostra
vita : la famiglia, gli amici più cari, le persone che abbiamo incontrato sono in noi
assieme alle voci, agli sguardi di chi non c’è più e verso il quale abbiamo il dovere
morale di vivere con pienezza la nostra vita.
Quel carro bestiame, quegli assordanti binari, quel mondo che lo rende prigioniero
rivela, allo stesso Roberto, la potenza della libertà interiore. Una libertà questa,
così luminosa e bella, che crea ponti tra il presente ed il passato, tra giovani e
vecchi tra i padri e figli.
Una libertà profonda , assoluta che travalica il tempo, lo spazio e la morte stessa."