2014
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
5/6 Febbaio 2015
Livorno - Teatro Goldoni
Nuovo allestimento con
Scene e Costumi: Pier Paolo Bisleri
Repliche a Lucca - Teatro del Giglio
Pisa - Teatro Verdi
Novara - Teatro Coccia
IL VIAGGIO DI ROBERTO - Un treno per Auschwitz
7/9/10 Dicembre 2014
Ravenna - Teatro Dante Alighieri
Musiche: P. Marzocchi
Libretto: G. Barbieri
Scene e Costumi: Davide Amadei
Repliche a Modena e Piacenza
CARNAVAL - Chigiana International Festival and Summer Academy 2015
14 Luglio 2015
Siena - Teatro dei Rozzi
Progetto dell’Accademia Musicale
Chigiana
in collaborazione con l’Ateneo della
Danza di Siena
Testo: Carnaval poema di ARMAND GODOY
Musica: Robert Schumann
Lettura: Nicola Muschitiello
Pianoforte: Roberto Prosseda
Coreografo e danzatore: Marco Batti
Regia: Alessio Pizzech
Prima esecuzione italiana
RIGOLETTO
18/20 Luglio 2015
Trapani - Villa Margherita
Luglio Musicale Trapanese
Regia : Alessio Pizzech
Scene : Davide Amadei
Costumi : Tatiana Lerario
Luci : Nevio Cavina
Nuovo allestimento dell’Ente Musicale Trapanese
Il mio nome è nessuno - L’Ulisse di Valerio Massimo Manfredi
11 agosto 2015
Plautus Festival
Sarsina
Regia : Alessio Pizzech
Scene : Antonio
Panzuto
Costumi : Cristina Da
Rold
Luci : Nevio Cavina
Musiche originali: Dario Arcidiacono - Davide Summaria
Adattamento e drammaturgia: Francesco Niccolini
Produzione Sicilia Teatro
RIGOLETTO
10, 15, 18, 21,
24, 29 ottobre
2015
Busseto - Teatro
Giuseppe Verdi
Interpreti
ARTISTI DEL
53°
CONCORSO
INTERNAZIONALE VOCI VERDIANE “CITTÀ DI BUSSETO”
In collaborazione con
SCUOLA DELL’OPERA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Maestro concertatore e direttore: Fabrizio Cassi
Regia : Alessio Pizzech
Scene e costumi: Davide Amadei
Luci : Claudio Schmidt
Maestro del coro: Martino Faggiani
ORCHESTRA DELL’OPERA ITALIANA CORO DEL TEATRO REGIO DI
PARMA
Una nuova produzione firmata da Alessio Pizzech per continuare
l’omaggio del Teatro Verdi di Busseto alla Trilogia Popolare attraverso il
talento. La maledizione di Rigoletto trova corpo e ed emozione negli Artisti
del Concorso internazionale Voci Verdiane “Città di Busseto” e della
Scuola dell’Opera Italiana. È la loro energia ad animare il Ducato di
Mantova, che Orchestra dell’Opera Italiana e Coro del Teatro Regio di
Parma, diretti da Fabrizio Cassi, concittadino di Verdi, fanno corte di
passione, tradimento, amore filiale e vendetta
Nuovo allestimento
Coproduzione Teatro Regio di Parma, Teatro Comunale di Bologna