LA CENERENTOLACompositore:G. RossiniRegia:Alessio PizzechScene:Sormani riviste da Claudia FelicettiCostumi:Anna BiagiottiLuci:Alessio PizzechAllestimento:
Il linguaggio, la parola diventano un fuoco d’artificio in cui i “tipi” umani sideformano, i lati caratteriali dei personaggi, i loro pensieri diventano presenti evivi e li fanno partecipi di una Commedia Umana che porterà alla rivelazione diuna Verità.Il pensiero teatrale travalica così le classi sociali e le ipocrisie di un vecchiomondo decrepito crollano nel rivelarsi e nel realizzarsi del Sogno d’amore dellaprotagonista.L’Identità di ogni creatura Rossiniana sembra focalizzarsi partendo dall’opposto,da colui che le è più distante.Ogni personaggio illumina l’altro e lo rende creatura eterna